Sula è al pascolo con le capre e si annoia; è solo mattina, la giornata è lunga e il suo amico Hepru non ha voglia di giocare. Ma cosa accade se una capretta si perde? Hepru e Sula la cercano e inizia così una straordinaria avventura alla scoperta di incantevoli luoghi naturali che nascondono pericoli, ma anche sorprese inaspettate… Sula e la capretta perduta è il primo dei cinque racconti tratti dalla collana Le storie del Bostel, un progetto voluto da Archeidos srl per avvicinare i bambini alla natura e all’archeologia. Il racconto si svolge nei pressi del Bostel, un villaggio di confine tra Veneti e Reti, realmente esistito più di 2000 anni fa in prossimità di Rotzo, sull’Altopiano di Asiago. Dalla piacevole lettura di queste avventure, il bambino comprende com’era la vita quotidiana, quali erano gli usi, le abitudini e la religione della gente che viveva nel corso dell’età del ferro (primo millennio a. C.) nel territorio montano Veneto e Trentino, prima della venuta dei Romani.

Laura Novello
Sula e la capretta perduta
TITLE
Sula e la capretta perduta
AUTHOR
Laura Novello
CLIENT
Archeidos srl
Date
August, 2011